Gli interni delle auto assorbono costantemente acari e polveri che si depositano sulle superfici porose e sulle trame dei tessuti dei sedili, tappetini,ecc..
Se per quanto riguarda le parti plastiche, è sufficiente un panno umido e prodotti specifici, i tessuti necessitano di una pulizia più profonda e accurata, con strumenti professionali almeno una volta l’ anno.
Tessuto e pelle seguono vie differenti in fatto di pulizia, perciò il fattore professionalità è fondamentale per risultati ottimali.
Un occhio di riguardo va nell’ utilizzo di prodotti a basso impatto ambientale, utilizzando il vapore a caldo per lo sporco di ogni genere, disinfettando in fase finale tutto l’ abitacolo ed i condotti dell’aria.